Il cliente è specializzato nelle attività di progettazione, produzione, distribuzione, commerciali e finanziarie. Attivo nel settore automotive – segmento macchine da lavoro per l’agricoltura e motori per applicazioni marine.
È presente in 180 paesi, conta più di 64.000 dipendenti suddivisi in 66 stabilimenti produttivi (21 in Italia) e 54 centri R&D.
Le esigenze
Il gruppo possiede un patrimonio estremamente esteso e complesso, soggetto a continue variazioni dovute ai processi che insistono continuamente sugli immobili. Aveva quindi difficoltà a gestire in modo efficace l’anagrafica tecnica. Per questo i Facility Manager erano alla ricerca di una soluzione per gestire in modo puntuale ed efficace i luoghi di lavoro: la consistenza e l’utilizzo funzionale degli spazi fisici e la loro occupazione da parte del personale.
Inoltre, l’organizzazione aveva bisogno di gestire con grande agilità i processi di assegnazione delle postazioni di lavoro, operativamente demandati a provider di servizi. Gestirne la pianificazione, le criticità. Monitorare la corretta esecuzione e l’esito.
La soluzione
Abbiamo sviluppato un’applicazione basata sul modulo Space Management, personalizzata sulle esigenze del cliente. La soluzione consente di:
- caricare planimetrie CAD direttamente dall’ambiente AutoCAD e la loro gestione via web.
- determinare la destinazione d’uso e una nutrita serie di attributi gestionali per ciascun vano.
- posizionare le postazioni di lavoro e assegnarle al personale, il cui elenco viene ottenuto mediante interfacciamento con il sistema HR del cliente, gestendo un iter di assegnazione che può essere anche molto complesso.